
L’agopuntura è una terapia antica con molte applicazioni nel mondo moderno tra le quali quelle in estetica. L’agopuntura estetica ha guadagnato popolarità come alternativa naturale ai trattamenti antiage o estetici più invasivi. L’agopuntura migliora l’aspetto della pelle, riduce le rughe e dona un aspetto giovane e radioso. Il tutto senza effetti collaterali degni di nota, motivo importante per scegliere questo metodo.
Tuttavia la motivazione più rilevante per scegliere l’agopuntura in estetica è connessa al fatto che questo metodo non deforma, non gonfia o tira il corpo del paziente. Il trattamento avviene nel rispetto della persona e del suo equilibrio psichico e fisico. Ma come funziona esattamente l’agopuntura estetica? E quali sono i suoi benefici? Scopriamolo insieme.
Agopuntura estetica: come avviene il trattamento
L’agopuntura estetica è una specializzazione moderna dell’agopuntura tradizionale, che si concentra sulla bellezza e sulla salute della pelle. L’agopuntura prevede l’inserimento di aghi sottili , bimetallici e monouso sterili in punti specifici del corpo, noti come punti di agopuntura. Questi punti sono selezionati durante la visita dell’agopuntore per far fronte alla particolare esigenza estetica del o della paziente.
L’agopuntura estetica è infatti utile a tutti dal momento che rispetta la persona. I punti di agopuntura selezionati per raggiungere l’obiettivo estetico aspirato vengono stimolati dall’infissione dell’ago, che rimane in sede per un periodo variabile, ma generalmente si tratta di quindici o venti minuti. La seduta di agopuntura termina con l’estrazione degli aghi infissi dopo il tempo indicato. Durante l’infissione il paziente non ha fastidio alcuno.
Al contrario durante la seduta di trattamento si sviluppa un piacevole effetto sedativo, che consente rilassamento. Questo aspetto è tutt’altro che secondario per le note correlazioni tra stress percepito e rilassamento del volto e del corpo. La PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è infatti una disciplina scientifica, che studia l’interazione tra il sistema nervoso, il sistema endocrino e il sistema immunitario, evidenziando come lo stress percepito influenza l’invecchiamento non solo cutaneo ma di tutti i sistemi che mantengono giovani.
Agopuntura estetica: quali i benefici
L’agopuntura è utilizzata con successo per trattare le malattie , ma si diffonde sempre più nel campo dell’estetica declinata al naturale e priva di controindicazioni. Attraverso l’inserimento di aghi sottilissimi in punti specifici del viso e del corpo, questa tecnica determina:
- migliore circolazione sanguigna
- attivazione del sistema linfatico
- produzione di collagene.
- migliore tono e elasticità della pelle
- riduzione delle rughe
- riduzione dello stress percepito
- stato di benessere
- effetto lifting naturale: i muscoli del viso vengono stimolati e rafforzati, contribuendo a un effetto rassodante
- diminuzione del gonfiore e delle occhiaie
- riduzione acne e imperfezioni cutanee grazie all’effetto detossinante,
- aspetto più giovane e rilassato coerente con la personalità e la sensibilità del o della paziente
Agopuntura estetica: perché funziona secondo gli antichi
L’agopuntura estetica si basa sugli stessi principi dell’agopuntura tradizionale, secondo cui il corpo umano è attraversato da strade di tessuto connettivale, embriologicamente connesse a organi tessuti e funzioni. Queste strade di tessuto connettivale sono denominate meridiani. Su tali meridiani sono allocati i punti di agopuntura. Nel linguaggio arcaico dell’agopuntura tradizionale, la stimolazione dei punti di agopuntura promuove il flusso di energia vitale denominata QI. Il flusso coerente del QI stimola la naturale capacità di guarigione del corpo e mantiene giovani.
Agopuntura estetica: perché funziona secondo la scienza moderna
La stimolazione dei punti di agopuntura comporti effetti precisi riscontrabili dalla scienza moderna. Tra questi in campo estetico sono rilevanti i seguenti:
- aumento della microcircolazione, che porta più ossigeno e nutrienti alla pelle, migliorandone l’aspetto e la tonicità.
- aumento della produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle giovane ed elastica.
- miorilassamento : la decontrazione della muscolatura facciale e corporale contribuisce a ridurre uno dei motori per la formazione di rughe o inestetismi
- sedazione, che riduce l’effetto invecchiamento dovuto alla produzione anomala di cortisone, l’ormone dello stress e dell’infiammazione
- riduzione dell’infiammazione: l’infiammazione cronica di basso grado è la madre di tutte le malattie e dell’invecchiamento
- riduzione del dolore: tra dolore cronico e invecchiamento esiste una correlazione evidenziata dalla PNEI
Agopuntura estetica: perché è necessaria la visita dell’agopuntore
Un trattamento di agopuntura estetica inizia con una consulenza approfondita, durante la quale il professionista valuterà lo stato della pelle e lo stile di vita del paziente. Tuttavia in agopuntura la visita è più decisamente più complessa di quella, che avviene in medicina convenzionale. La scelta dei punti di agopuntura da trattare è infatti molto importante e non dipende solo dall’obiettivo di trattamento richiesto.
Il protocollo di punti da trattare dipende infatti ampiamente anche da altri fattori tra i quali citiamo:
- malattie pregresse
- comorbidità in essere
- farmaci assunti o da assumere per i più svariati motivi
- nutrizione
- attivazione visita
- storia di vita
- lavoro
- abitudini
- ambiente
- qualità del sonno
- integrazione
- genetica
Dunque la visita dell’agopuntore è particolarmente estesa e fondamentale per scegliere il protocollo di punti di agopuntura più adatto a migliorare l’estetica del e della paziente.
Dove fare agopuntura estetica
L’agopuntura in molti paesi è praticata fuori dall’attività medica. Per fortuna in Italia invece l’agopuntura è atto medico e questo sin dal 1984. Pertanto i trattamenti con gli aghi devono essere necessariamente applicati da un medico formato nel metodo. Si può verificare che un operatore sia veramente un medico e che abbia ricevuto adeguata formazione in agopuntura occorre andare sul sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti e verificando che al nominativo inserito compaia anche l’iscrizione al Registro dei medici che praticano l’agopuntura. L’iscrizione al Registro dei medici agopuntore consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.
Dott. Fabio Elvio Farello, Agopuntura estetica a Roma
Quali lavori scientifici evidenziano l’efficacia dell’agopuntura in estetica
- Effect of Facial Cosmetic Acupuncture on Facial Elasticity: An Open-Label, Single-Arm Pilot Study Younghee Yun, Sehyun Kim, Minhee Kim, KyuSeok Kim, Jeong-Su Park, Inhwa Choi
Evid Based Complement Alternat Med. 2013; 2013: 424313. Published online 2013 Jul 28. doi: 10.1155/2013/424313 PMCID: PMC3745857 - Development of Home Beauty Devices for Facial Rejuvenation: Establishment of Efficacy Evaluation System Pengzhi Bu, Ruqian Duan, Ji Luo, Tao Yang, Ning Liu, Chuanbiao Wen
Clin Cosmet Investig Dermatol. 2024; 17: 553–563. Published online 2024 Mar 8. doi: 10.2147/CCID.S449599 - Short Practical Regimen of Acupuncture for Melasma: A Prospective Cohort Study in a Tertiary Hospital in Thailand Thanan Supasiri, Nuntida Salakshna, Krit Pongpirul
Front Public Health. 2021; 9: 761017. Published online 2021 Nov 4. doi: 10.3389/fpubh.2021.761017 PMCID: PMC8599154 - Effectiveness of acupuncture therapy on improvement of nasolabial folds and marionette lines: A retrospective study Haowen Cheng, Liangyu Xie, Tao Wang, Bin Shi Health Sci Rep. 2024 Aug; 7(8): e70014. Published online 2024 Aug 21. doi: 10.1002/hsr2.70014 PMCID: PMC11339128
- Laser acupuncture and photobiomodulation therapy in Bell’s palsy with a duration of greater than 8 weeks: a randomized controlled trial Dong Wu, Xin Lan, Gerhard Litscher, Yan-Ling Zhao, Yun-Qing Wu, Ru-Jun Dai, Kai Cao, Yu Wang, Lu-Quan Chen Lasers Med Sci. 2024; 39(1): 29. Published online 2024 Jan 13. doi: 10.1007/s10103-023-03970-4
PMCID: PMC10787006 - Clinical observation for acupuncture treatment of a small area of hyperplastic scars in young and middle-aged women Ya-Hong Liu, Jun Xiang, Pei-Pei Han, Chun Yang, Yu-Zhen Wang, Wei Wang, Ping-An Zhang Medicine (Baltimore) 2020 Jun 26; 99(26): e20790. Published online 2020 Jun 26. doi: 10.1097/MD.0000000000020790 PMCID: PMC7328908
- Pilot testing of a local acupuncture intervention protocol for burn scars Catherine R Tuckey, Susan H Kohut, Dale W Edgar Scars Burn Heal. 2022 Jan-Dec; 8: 20595131211058430. Published online 2022 Feb 23. doi: 10.1177/20595131211058430 PMCID: PMC8874184
- The efficacy and safety of acupoint catgut embedding for peripheral facial paralysis: A protocol for systematic review and meta analysis Fengyi Wang, Qinglin Li, Qiaoyun Yu, Junquan Liang, Yunxiang Xu, Guizhen Chen Medicine (Baltimore) 2021 Nov 19; 100(46): e27680. Published online 2021 Nov 19. doi: 10.1097/MD.0000000000027680 PMCID: PMC8601333
Quali punti di agopuntura sono utilizzati in estetica
Un protocollo di agopuntura estetica no è uguale per ogni paziente, per i motivi sopra indicati. L’agopuntura ci si avvale di una complessità ben maggiore di terapia convenzionale. Tuttavia alcuni punti sono più comunemente utilizzati nel protocollo di trattamento e li elenchiamo qui di seguito:
- ST4 (Dicang): Migliora la tonicità dei muscoli facciali, utile per il contorno del viso.
- ST6 (Jiache): Rassoda la pelle e aiuta in caso di rilassamento del viso.
- ST7 (Xiaguan): Migliora la circolazione sanguigna e l’elasticità della pelle.
- LI20 (Yingxiang): Stimola la circolazione nella zona nasale e migliora l’ossigenazione della pelle.
- GV26 (Shuigou): Stimola la microcircolazione e ridona vitalità alla pelle.
- BL2 (Zanzhu): Aiuta a distendere la pelle della fronte e ridurre le rughe.
- EX-HN3 (Yintang): Rilassa la muscolatura facciale e attenua le rughe tra le sopracciglia.
- SP6 (Sanyinjiao): Favorisce il drenaggio e la depurazione, utile per ridurre le borse sotto gli occhi.
- ST36 (Zusanli): Migliora il metabolismo della pelle e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
- LI4 (Hegu): Favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando l’aspetto della pelle.
- CV6 (Qihai): Regola l’energia vitale, supportando l’equilibrio ormonale.
- LR3 (Taichong): Bilancia il sistema ormonale, utile per problemi cutanei legati allo stress.
Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma
Tel. 06 35454457, 06 35496655 Whatsapp 349 3299291
- Albo dei Medici Chirurghi Roma posizione Nr. 34015
- Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
- Iscrizione al Registro degli Omotossicologi a Roma posizione numero 51
- Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686
Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :
- Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 13.00-19.00
- Martedì 10.00-17.00.
- Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00
Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:
- Metropolitana Linea A Battistini Fermata Cipro
- Autobus 907 da Cipro
- Autobus 913, 999, 991
- Taxi Balduina 06 35497597
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:
- Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368