
L’agopuntura è una terapia certamente antica, ma attualissima in grado di gestire l’infiammazione e senza controindicazioni. Si tratta infatti di una metodica basata sulla risposta a stimolo, senza somministrazione di chimica alcuna. Pertanto con l’agopuntura realizza un’ approccio naturale alla guarigione dell’infiammazione che certo non riduce efficacia.
L’agopuntura è una pratica millenaria della medicina tradizionale cinese che ha guadagnato crescente popolarità come trattamento per diverse malattie, tra le quali spicca l’infiammazione. Questo articolo esplorerà il ruolo dell’agopuntura nella gestione dell’infiammazione, analizzando la tradizione, le basi scientifiche, i benefici e le applicazioni pratiche.
Agopuntura infiammazione: come avviene il trattamento
L’agopuntura prevede l’inserimento di aghi sottili , bimetallici e monouso sterili in punti specifici del corpo, noti come punti di agopuntura. Questi punti sono selezionati durante la visita dell’agopuntore per far fronte alla particolare infiammazione presentata dal paziente. Tali punti vengono stimolati dall’infissione dell’ago, che rimane in sede per un periodo variabile, ma generalmente tra i quindi e i venti minuti.
La seduta di agopuntura termina con l’estrazione degli aghi infissi dopo il tempo indicato. Durante l’infissione il paziente non ha fastidio alcuno. Al contrario si sviluppa durante la seduta un piacevole effetto sedativo, che consente rilassamento. Questo aspetto è tutt’altro che secondario per le note correlazioni tra stress percepito e sistema immunitario. La PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è infatti una disciplina scientifica, che studia l’interazione tra il sistema nervoso, il sistema endocrino e il sistema immunitario, evidenziando come lo stress influenza la salute fisica e l’infiammazione.
Agopuntura infiammazione: quali malattie sono trattabili
L’agopuntura è utilizzata con successo per trattare le malattie caratterizzate da una infiammazione. L’elenco completo sarebbe certamente troppo lungo. Tuttavia citiamo le infiammazioni più comunemente trattate con agopuntura :
- artrosi
- artrite reumatoide
- osteoartrite
- malattie infiammatorie del digerente
- fibromialgia
- malattie autoimmuni
- malattie dermatologiche
- infiammazioni croniche connesse a stress
Agopuntura infiammazione: quali le ragioni dell’efficacia
La medicina tradizionale cinese è decisamente antica e si esprime con un linguaggio altrettanto arcaico. Secondo tale linguaggio la sapiente stimolazione di certi punti del corpo riequilibra il flusso di energia, denominata “QI”, condizione che ristabilisce l’armonia nel corpo. Quando il QI torna in equilibrio è dunque il corpo stesso a guarire la infiammazione patita.
In un linguaggio moderno le spiegazioni dell’efficacia sono valutate dal punto di vista scientifico. L’agopuntura agisce su precisi sistemi fisiologici, che consentono il successo nel trattamento dell’infiammazione:
- Sistema nervoso centrale: l’agopuntura stimola la produzione di neurotrasmettitori come le endorfine e la serotonina, riducendo il dolore, infiammazione e riducendo lo stress percepito.
- Sistema immunitario: la presenza di un ago sul punto stimola il sistema immunitario, contribuendo a ridurre l’infiammazione.
- Sistema endocrino: il trattamento agisce sul cortisolo, ormone coinvolto nello stress e soprattutto nella risposta infiammatoria.
- Sistema delle citochine: l’agopuntura ha dimostrato di ridurre i livelli di citochine come IL-6, TNF-α e il CRP, responsabili dell’infiammazione cronica.
- Sistema circolatorio: il trattamento aumentando il flusso sanguigno nelle aree trattate, favorisce la guarigione e riduce il ristagno di sostanze infiammatorie.
Che altre azioni svolge l’agopuntura oltre a ridurre l’infiammazione
L’agopuntura oltre che a ridurre l’infiammazione in vari distretti del corpo, sviluppa anche altri effetti tutti utili a promuovere salute. Tra questi spiccano per importante effetti:
- sedativi
- decontratturanti
- analgesici
Agopuntura infiammazione: sicurezza ed effetti collaterali
L’agopuntura è priva di effetti collaterali degni di nota. Questo è uno dei motivi di gradimento della terapia oltre la sua efficienza in caso di infiammazione. Ovviamente deve essere eseguita da professionisti qualificati. Fastidi sono rari e di solito lievi, come lieve dolore nella zona di inserzione dell’ago o piccoli ematomi dovuti alla rottura di un capillare nella zona di infissione. Tuttavia, ciò non è frequente, non comporta rischio alcuno e guarisce spontaneamente
Agopuntura infiammazione: conclusioni
L’agopuntura rappresenta una terapia utile nella gestione dell’infiammazione, offrendo benefici senza ricorrere a farmaci oppure contribuendo a ridurne il dosaggio. L’agopuntura oltre che ad agire contro l’infiammazione è importante anche per il controllo del dolore. Per chi soffre di condizioni infiammatorie croniche o acute, l’agopuntura può essere un’opportunità per migliorare la qualità della vita in modo sicuro e naturale. Se sei interessato a provarla, consulta un professionista esperto per valutare il trattamento più adatto alle tue esigenze.
Dove andare per fare agopuntura ?
Somministrare agopuntura è atto medico in Italia. Pertanto questa disciplina può essere esercitata esclusivamente da un medico. L ’iscrizione presso l’ Ordine dei Medici e presso il Registro dei medici che praticano l’agopuntura, possono essere consultati facilmente dal paziente, perché disponibili anche online. Infatti questa verifica del Registro consente la valutazione della formazione ricevuta dell’operatore. L’ agopuntura può essere associata ad altre forme di terapia migliorando l’efficacia. Infine tale pratica ha un valore importante anche nella prevenzione.
Dott. Fabio Elvio Farello Agopuntura a Roma
Quali lavori scientifici evidenziano l’efficacia dell’agopuntura sull’infiammazione
- Front Neurosci. 2021 Aug 2;15:695670. doi: 10.3389/fnins.2021.695670
Role of Neuroimmune Crosstalk in Mediating the Anti-inflammatory and Analgesic Effects of Acupuncture on Inflammatory Pain - The effect of acupuncture on gastrointestinal recovery after abdominal surgery: a narrative review from clinical trials
Qi Kong, Li-Ming Chen, Chu-Yu Liu, Wei Li, Pei-Hao Yin Int J Surg. 2024 Sep; 110(9): 5713–5721. Published online 2024 May 17. doi: 10.1097/JS9.0000000000001641
PMCID: PMC11392097 - Systematic Review and Meta-analysis of Acupuncture for Modulation of Immune and Inflammatory Markers in Cancer Patients
Wenli Liu, Baisong Zhong, Richard W. Wagner, M. Kay Garcia, Jennifer L. McQuade, Wen Huang, Yisheng Li, Graciela M. Nogueras Gonzalez, Michael R. Spano, Alessandro Cohen, Yimin Geng, Lorenzo Cohen
Integr Cancer Ther. 2024; 23: 15347354241302072. Published online 2024 Dec 12. doi: 10.1177/15347354241302072 - Revealing the biological mechanism of acupuncture in alleviating excessive inflammatory responses and organ damage in sepsis: a systematic review
Lin Yang, Dan Zhou, Jiaojiao Cao, Fangyuan Shi, Jiaming Zeng, Siqi Zhang, Guorui Yan, Zhihan Chen, Bo Chen, Yi Guo, Xiaowei Lin
Front Immunol. 2023; 14: 1242640. Published online 2023 Sep 11. doi: 10.3389/fimmu.2023.1242640
PMCID: PMC10518388 - Acupuncture for hip osteoarthritis
Eric Manheimer, Ke Cheng, L. Susan Wieland, Xueyong Shen, Lixing Lao, Menghu Guo, Brian M Berman
Cochrane Database Syst Rev. 2018; 2018(5): CD013010. Published online 2018 May 5. doi: 10.1002/14651858.CD013010
PMCID: PMC5984198 - Clinical Events Associated with Acupuncture Intervention for the Treatment of Chronic Inflammation Associated Disorders
Hua Bai, Senlei Xu, Qiulan Wu, Shanshan Xu, Ke Sun, Jiahong Wu, Xuefeng Xia, Yuchen Liu, Hongru Zhang, Shengfeng Lu
Mediators Inflamm. 2020; 2020: 2675785. Published online 2020 Jun 27. doi: 10.1155/2020/2675785
PMCID: PMC7336212 - The immunomodulatory mechanisms for acupuncture practice
Meng Wang, Weili Liu, Jiayi Ge, Shenbin Liu
Front Immunol. 2023; 14: 1147718. Published online 2023 Apr 6. doi: 10.3389/fimmu.2023.1147718
PMCID: PMC10117649 - Efficacy and immune-inflammatory mechanism of acupuncture-related therapy in animal models of knee osteoarthritis: a preclinical systematic review and network meta-analysis
Yingjie Huang, Hai Huang, Qiqi Chen, Yantong Luo, Jieni Feng, Yuexia Deng, Guangyao Li, Min Li, Jian Sun
J Orthop Surg Res. 2024; 19: 177. Published online 2024 Mar 8. doi: 10.1186/s13018-024-04660-9
PMCID: PMC10924386 - Can acupuncture reverse oxidative stress and neuroinflammatory damage in animal models of vascular dementia?: A preclinical systematic review and meta-analysis
Qin Wen, Xueqin Hong, Kunze He, Buping Liu, Min Li
Medicine (Baltimore) 2023 Jun 9; 102(23): e33989. Published online 2023 Jun 9. doi: 10.1097/MD.0000000000033989
PMCID: PMC10256398 - Comparison of efficacy of acupuncture-related therapies in treating Acute Gouty Arthritis: A Network Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials
Yihua Fan, Chengcheng Zhu, Yue Ji, Jing Peng, Guanran Wang, Renhong Wan, Wei Liu
Heliyon. 2024 Apr 15; 10(7): e28122. Published online 2024 Mar 26. doi: 10.1016/j.heliyon.2024.e28122
PMCID: PMC10990962 - The efficacy and neural mechanism of acupuncture therapy in the treatment of visceral hypersensitivity in irritable bowel syndrome
Yuanzhen Yang, Jiaqi Wang, Chaoyang Zhang, Yi Guo, Meidan Zhao, Man Zhang, Zhongzheng Li, Feifei Gao, Yu Luo, Yiru Wang, Junyi Cao, Mingfang Du, Yuzhe Wang, Xiaowei Lin, Zhifang Xu Front Neurosci. 2023; 17: 1251470. Published online 2023 Sep 4. doi: 10.3389/fnins.2023.1251470
PMCID: PMC10507180
Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma
Tel. 06 35454457, 06 35496655 Whatsapp 349 3299291
- Albo dei Medici Chirurghi Roma posizione Nr. 34015
- Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
- Iscrizione al Registro degli Omotossicologi a Roma posizione numero 51
- Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686
Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :
- Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 13.00-19.00
- Martedì 10.00-17.00.
- Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00
Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:
- Metropolitana Linea A Battistini Fermata Cipro
- Autobus 907 da Cipro
- Autobus 913, 999, 991
- Taxi Balduina 06 35497597
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:
- Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368